Colleretto Giacosa, 12/11/2024
Il “PMI DAY 2024” o “Giornata nazionale delle piccole e medie imprese” – di cui parlano la Gazzetta di Ivrea nell’articolo “XV PMI DAY 2024”, pubblicato il 25 novembre 2024, il Risveglio popolare nell’articolo “Dati di successo per il PMI DAY in Canavese”, pubblicato il 28 novembre 2024- è un evento che, arrivato alla sua quindicesima edizione, ha ormai raggiunto numeri ragguardevoli: 46 aziende, 87 classi (appartenenti alle scuole medie), 1.700 studenti e 200 docenti coinvolti, in aumento costante rispetto agli anni precedenti. Il successo del format – promosso da Confindustria con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e caratterizzato da una varietà di situazioni d’interazione quali le giornate a porte aperte, le visite guidate e i laboratori didattici – sta nell’essere in grado di immergere i giovani studenti nella realtà concreta e quotidiana delle imprese, presentando il mondo del lavoro non sulle pagine di un libro ma attraverso le testimonianze degli imprenditori, fatte di sfide e di storie di successo, e potendo toccare con mano le dinamiche dei processi produttivi attraverso i quali la materia prima viene trasformata in semilavorato o prodotto finito.
Inoltre, eventi come il PMI DAY, riescono a rafforzare il dialogo tra il mondo delle imprese e quello della Scuola facendo percepire il Lavoro come un valore fondante, la formazione come una necessità irrinunciabile e le persone come vera e principale ricchezza.
Dopo l’evento già tenutosi nel 2023, l’evento del 2024 si è ripetuto in GATTA con grande soddisfazione da parte di tutti gli attori presenti.